Memoria Resistente 18 novembre
Memoria resistente, programma di letture partigiane per affrontare il presente con salda in mano l’ereditá del nostro passato di classe.
Leggi tuttoOgni mercoledì dalle 19.30 alle 20.30
Ricordare la storia per scrivere il presente. Attraverso racconti, lettere, esperienze di chi a vissuto e partecipato alla Resistenza antifascista in Italia ripercorreremo gli anni della lotta partigiana, non solo per ricordare il sacrificio di uomini, donne e giovani caduti per liberare l’Italia dal nazifascismo, ma per riappropriarci dell’importanza e dei valori di un’esperienza ancora oggi fondamentale nelle battaglie che ci troviamo ad affrontare quotidianamente
.
Memoria resistente, programma di letture partigiane per affrontare il presente con salda in mano l’ereditá del nostro passato di classe.
Leggi tuttoPuntata dedicata ai Gap, accompagnandoci dalla lettura di alcuni stralci tratti da “Soldati senza uniforme” di Giovanni Pesce. Buon ascolto!
Leggi tuttoA Viadana, nel mantovano, nella mattinata di giovedì 8 novembre 1990 Giuseppe Bonfatti uccide Giuseppe Oppici. I media mainstream trattano la
Leggi tuttoContinuiamo la lettura de “Le sbarre” di Nando Amiconi, comandante dei GAP attivi nella regione della Marsica.
Leggi tuttoStasera puntata dedicata alla resistenza in veneto. Attraverso le parole di Giovanni Troncon dal testo “Servizi segreti alleati e brigate
Leggi tutto