RadiAzione
116 subscribers
222 photos
2 videos
8 files
228 links
Download Telegram
Ora in onda da p.zza Portello su diretta.radiazione.org "E VENNE PRIMAVERA" - Letture sugli scioperi del 1943/45 per ricordare in nostro passato e guardare al futuro con occhi nuovi.
Ora in diretta dal corteo appena partito a Vicenza fino alla base yankee dell'Ederle.

diretta.radiazione.org
Dalle 19 in diretta una nuova puntata di ControVento: torniamo indietro di una settimana collegandoci con un compagno del Fronte della Gioventù Comunista - FGC di Torino per parlare delle cariche del 25 aprile allo spezzone giovanile mentre contestava la presenza di guerrafondai con i vessilli NATO. Proseguiamo con un'intervista ad un compagno di Parigi per un aggiornamento sulle mobilitazioni in terra francese e per una testimonianza a caldo dell'infuocato primo maggio parigino.
Il 25 aprile non è una ricorrenza, ora e sempre RESISTENZA!

Rilanciamo quindi subito il prossimo appuntamento:

🔥 COLLI PARTIGIANI! vol.I
Escursione in alcuni dei luoghi più significativi della Resistenza nei Colli Euganei attraverso le vicende dei loro protagonisti

📆 SABATO 13 MAGGIO dalle 15.00
📍 Partenza e arrivo presso l'osteria El Panevin
(di fronte a Villa Vescovi - via T.Livio 4 - Torreglia PD)

Anello: Villa Vescovi - Terre Bianche - Monte Pirio - Villa Vescovi

Percorso semplice per tutti anche bambini se un minimo abituati a camminare

Ritorno all'Osteria El Panevin intorno alle 19.00
♪ Chiusura, aperitivo, cibo e musica live

Per maggiori info seguire l'evento FB: https://fb.me/e/OkbfwAN5

---------------

"Noi abbiamo inteso, innanzitutto, fare un atto di protesta... contro la negazione di ogni forma di libertà e dignità umana. Fummo dei ribelli".
Alfredo Balasso. Teolo, maggio 1945

La memoria di ieri
per la lotta di oggi
Dalle 19 in diretta la 54esima puntata di ControVento: collegamento con due studenti del collettivo A112 del liceo Setti Carraro di Milano (https://www.instagram.com/collettivo.a112/) per parlare della assurda repressione che stanno subendo. Il 18 aprile gli studenti occupano la scuola in risposta allo sgombero delle convittrici. Dopo tre giorni e un tentativo di sgombero da parte delle forze dell'ordine, il 21 pomeriggio viene chiusa l'occupazione.
Intimidazioni, denunce, minacce di sospensione, istigazione alla conflittualità tra studenti sono stati solo il preambolo alla sanzione disciplinare arrivata ieri da parte della scuola: sospensione di massa per 54 studenti mirata, a detta degli studenti stessi, "a reprimere la lotta nelle scuole e far perdere di vista al corpo studentesco il loro ruolo di classe rivoluzionaria".
SOLIDARIETA' AGLI STUDENTI REPRESSI!
DALLE 19 SU DIRETTA.RADIAZIONE.ORG
COLLI PARTIGIANI RIMANDATO AL 27 MAGGIO CAUSA MALTEMPO!

Abbiamo aspettato fino all'ultimo in attesa di un miglioramento delle previsioni meteo, ma visto la pioggia di questi giorni e i sentieri difficilmente praticabili siamo costretti a rimandare l'evento di un paio di settimane.
Perciò vi aspettiamo con stesso programma e stessi orari SABATO 27 MAGGIO!
Nel frattempo continueremo a caricare materiali e approfondimenti sulla resistenza nel territorio euganeo che potete consultare facilmente su cpclevante.org/colli-partigiani-vol-i
📻 ASCOLTA LA RASSEGNA STAMPA

🗞 Zelensky fuori controllo: rifiuta la mediazione con Mosca offerta dal Papa e chiede alla Germania cacciabombardieri.

🌐 In onda dalle 13:00.

👉 clicca qui: diretta.radiazione.org
📻 RIASCOLTA LA RASSEGNA STAMPA

📰 Guerra: Zelensky dopo aver rifiutato la mediazione del Papa chiede alla germania una coalizione per l’invio di caccia; Turchia: Erdogan costretto al ballottaggio con il 49% delle preferenze; Rai: Fazio e Litizetto lasciano la conduzione di “che tempo che fa”; Caro vita: sempre più care anche le vacanze; Censura: Rovelli prima escluso dalla fiera del libro di Francoforte per le sue posizioni contro la guerra viene rinvitato; Carcere: due detenuti in sciopero della fame morti nel carcere di Augusta nel Siracusano; 15 maggio 1948: 75 anni fa la Nakba del popolo palestinese.

👉 Clicca qui: https://radiazione.org/rassegne-stampa/rassegna-stampa-15-maggio-2023/
Dalle 19 nuova puntata di ControVento: collegamento con un sindacalista del Si Cobas Milano per raccontare del presidio permantente al magazzino Coop di Pieve Emanuele che in 13 giorni ha già subito due violenti tentativi di sgombero da parte della celere e uno da parte di autisti crumiri e bodygard organizzati dal padrone. Questo attacco si pone in continuità agli altri che il sindacato sta subendo a livello nazionale. Citiamo solo il foglio di via da Campi Bisenzio a Luca Toscano, poi ritirato, e quello di pochi giorni fa a Sarah Caudiero, entrambi sindacalisti Si Cobas. Nella seconda parte di puntata entriamo in collegamento con alcuni studenti del collettivo Einstein di Torino (https://www.instagram.com/collettivoeinstein.to/) che sabato hanno cacciato alcuni fascisti di Gioventù Nazionale che volantinavano fuori da scuola: un occasione per riflettere sui troppi recenti casi in cui fascistelli ben protetti alzano la testa fuori dalle scuole e nei quartieri.
📚 PAGINE CONTRO - la Biblioteca Stella Rossa legge "Imperialismo, fase suprema del capitalismo" di Lenin.

🌐 Sul nostro sito disponibili i podcast della Biblioteca Stella Rossa.

Pagine Contro è il gruppo di lettura della biblioteca, aperto a tutti, dalle 17 alle 19, ogni mercoledì presso il circolo "il picchetto" (galleria Ognissanti 8, rione portello).

👉 Clicca qui: https://radiazione.org/rubriche-e-speciali/pagine-contro-limperialismo-fase-suprema-del-capitalismo-lenin/
FASCISTI CAROGNE, TORNATE NELLE FOGNE!

Rilanciamo l’appuntamento della Padova antifascista:
Sabato 20/05 ore 10.00 tutti in piazza delle Erbe contro la presenza di Forza Nuova in città!

A poche settimane dall’inaugurazione del “Bucranio” in Arcella, i fascisti di Forza Nuova decidono di risbucare fuori dalle fogne in cui si erano acquattati, con una conferenza stampa presso piazza Antenore in presenza del loro segretario nazionale Roberto Fiore. E non è un caso che oggi a questi rigurgiti neofascisti e reazionari venga concesso sempre più spazio e legittimazione di esistere: in tempi di crisi, il capitalismo getta la sua maschera “democratica” e sfodera tutte le armi a sua disposizione per reprimere il dissenso popolare, inclusa quella degli scagnozzi fascisti aizzati contro studenti, lavoratori e movimenti di massa.
Oggi come ieri i fascisti sono il braccio armato della borghesia, i fedeli cani da guardia della classe dirigente. Dalla loro nascita con le squadracce nere (armate e finanziate dai padroni per reprimere i lavoratori in lotta durante il biennio rosso), passando per le stragi degli anni ‘70-’80 come esecutori della strategia della tensione, arrivando ad oggi con i pestaggi davanti alle scuole, alle fabbriche o per le strade nei confronti di chi si organizza e lotta contro questo sistema.
Pur autoproclamandosi “rivoluzionaria” ed “anti-sistema”, questa feccia fascista altro non è che lo strumento con cui la borghesia arriva a prevenire e reprimere le lotte laddove non riesce – per ora – ad arrivarci con la legge ed i manganelli. Tanto più la crisi economica si acuisce, lo stato di guerra diventa via via più pesante e vicino, e si inaspriscono le condizioni di vita dei proletari, quanto più diventa fondamentale per la classe dirigente sguinzagliare chi fomenta odio reazionario e divisione all’interno della nostra classe, come è stato fatto all’interno del movimento No Greenpass, in cui le infiltrazioni fasciste hanno cercato di insinuare idee reazionarie, portando solo all’attacco dei sindacati istituzionali.
Abbattere il sistema capitalista è l’unico modo per liberarci da miseria, devastazione, guerra e sfruttamento. Abbattere chi questo sistema lo difende è il presupposto di partenza.

Antifascismo è anticapitalismo!
📻 ASCOLTA LA RASSEGNA STAMPA

🗞 Pronti gli aiuti del governo per l'Emilia-Romagna, USA a rischio default, Bakhmut in mano alla Wagner.

🕐 H 13:00

👉 Clicca qui: diretta.radiazione.org
📻 RIASCOLTA LA RASSEGNA STAMPA

📰 Emilia-Romagna: piano per gli aiuti in via di definizione, la massiccia cementificazione del suolo era nell’interesse di Confindustria e dell’economia di mercato (emblematico il caso degli hub della logistica), intanto stop ad imposte e tregua fiscale; Guerra: Zelensky paragona Bakhmut (ora in mano ai Russi) ad Hiroshima dimenticandosi che la distruzione della città Giapponese è stata operata dagli USA; Trattativa stato-mafia: Baiardo paventa foto di Berlusconi insieme a Graviano; Grecia: vince Mitsotakis con il 40% e chiede nuove elezioni.

👉 Clicca qui: https://radiazione.org/rassegne-stampa/rassegna-stampa-22-maggio-2023/
🎙 ASCOLTA IL PODCAST DI "PARONI BUEI FORA I SCHEI"

In questa puntata affrontiamo le tematiche legate al nuovo decreto lavoro del governo Meloni, andando ad analizzare la nuova manovra che va a modificare in maniera sostanziale le vite di tanti lavoratori e lavoratrici nel nostro paese. Il nuovo decreto rende il lavoro sempre più precario, come era stato fatto con il Job’s Act di Renzi deregolarizzando i contratti a tempo determinato, portando da 12 a 24 mesi il periodo in cui possono essere rinnovati. Questo aumenta di fatto le possibilità per i padroni di disporre di manodopera facilmente ricambiale e ricattabile. Altro argomento inerente al decreto è anche la modifica o “distruzione” del RDC, il nuovo assegno d’inclusione è la ricetta pro-povertà del governo Meloni.

👉 Clicca qui: https://radiazione.org/programmi/paroni-buei-fora-i-schei-23-05-2023-settima-puntata/
Dalle 18 in diretta con una nuova puntata di Tigri di Carta: stasera ritorniamo sul conflitto in corso in Ucraina. Ci collegheremo in diretta con due compagni per aggiornamenti rispetto alla situazione in continua evoluzione, e per rilanciare la solidarietà verso le popolazioni del Donbass. Seguici su diretta.radiazione.org
Il 25 aprile non è una ricorrenza, ora e sempre RESISTENZA!

Rilanciamo quindi subito il prossimo appuntamento:

🔥 COLLI PARTIGIANI! vol.I
Escursione in alcuni dei luoghi più significativi della Resistenza nei Colli Euganei attraverso le vicende dei loro protagonisti

📆 SABATO 27 MAGGIO dalle 15.00
📍 Partenza e arrivo presso l'osteria El Panevin
(di fronte a Villa Vescovi - via T.Livio 4 - Torreglia PD)

Anello: Villa Vescovi - Terre Bianche - Monte Pirio - Villa Vescovi

Percorso semplice per tutti anche bambini se un minimo abituati a camminare

Ritorno all'Osteria El Panevin intorno alle 19.00
♪ Chiusura, aperitivo, cibo e musica live

Per maggiori info seguire l'evento FB: https://fb.me/e/OkbfwAN5

---------------

"Noi abbiamo inteso, innanzitutto, fare un atto di protesta... contro la negazione di ogni forma di libertà e dignità umana. Fummo dei ribelli".
Alfredo Balasso. Teolo, maggio 1945

La memoria di ieri
per la lotta di oggi
Pronto il podcast dell'ultima puntata di Tigri di Carta: speciale Donbass con il contributo di due compagni che hanno partecipato alle carovane antifasciste per farci aggiornare sull'attuale situazione nelle Repubbliche Popolari
📻 ASCOLTA LA RASSEGNA STAMPA

🗞 "Turchia: concluso lo spoglio elettorale, vince Erdogan con il 53,4 %; Italia: a rischio terza rata del PNRR".

🌐 In onda dalle 13:00

👉 Clicca qui: diretta.radiazione.org
📻 RIASCOLTA LA RASSEGNA STAMPA

📰 Turchia: Erdogan riconfermato dopo il ballottaggio con il 53,4 %; PNRR: scontro tra governo e opposizioni sulla terza rata, ogni settore della borghesia italiana vuole la sua fetta e la sua influenza; Guerra: il governatore di Belgorod rivela che ad entrare nel sobborgo russo sono stati sabotatori americani e polacchi, Kissinger dichiara “Penso che la proposta di accettare l’Ucraina nella NATO sia stato un grave errore e abbia portato a questa guerra”; Scuola: si fa tanto parlare di Don Milani ma ci si dimentica Gramsci e della sua lotta per l’emancipazione dei subalterni; Venezia: il Canal Grande si tinge di verde e nessuno sa perchè; Padova: l’UPPI (unione piccoli proprietari immobiliari) vuole risolvere la crisi abitativa tramite l’affitto di alloggi turistici; Palestina: La sezione carceraria del PFLP annuncia lo sciopero della fame per difendere i prigionieri politici Ahmad Sa’adat e Walid Daqqah.

👉 Qui: radiazione.org/rassegne-stampa/rassegna-stampa-29-maggio-2023/