ControVento Speciale Repressione della Solidarietà alla Resistenza Palestinese

Giovedì 13 giugno 2024 – pt.77

Carichiamo il podcast della puntata speciale di ControVento sulla repressione della solidarietà alla Resistenza palestinese.

Partendo da casi più eclatanti, come quello di Seif Bensuibat, le perquisizioni ai sindacalisti di Firenze, le 23 misure cautelari di Bologna (in collegamento con il @cua.bologna), affrontiamo alcuni avvenimenti avvenuti nelle ultime settimane nella città di Padova e non solo: l’ingresso di sbirri e digos in università di questo martedì (testimonianza di @fgcpadova ), le perquisizioni a 3 compagni e al circolo @_il.picchetto_ i cui strascichi han fatto perdere il lavoro ad un compagno del @cpc_levante, un caso per certi versi simile avvenuto ad un compagno del collettivo @lungamarcia_milano di Milano dottorando alla Sapienza di Roma, il foglio di via dato ad un giovane della provincia per punire la sua partecipazione attiva ai cortei degli ultimi mesi.

🇵🇸 CONTRO LA REPRESSIONE NON SI TACE

ControVento Speciale Repressione – puntata intera

Audio delle interviste estrapolate:

🔻Introduzione – il contesto del genocidio in Palestina e della tendenza alla guerra

🔻23 misure cautelari e decine di denunce – collegamento con il CUA di Bologna

🔻Digos e celere in università a Padova chiamata dalla rettrice contro l’Intifada studentesca – testimonianza della FGC Padova

🔻Anche a Venezia la digos entra in università e identifica gli studenti dell’assemblea San Sebastiano occupata per la Palestina Libera

🔻Dopo le perquise in 3 case e al Picchetto, la digos si presenta nella scuola dove lavora un compagno del CPC Levante e gli fa perdere il lavoro

🔻Procedimento disciplinare della Sapienza di Roma contro un compagno del collettivo Lunga Marcia di Milano

🔻Perquisizione, intimadazioni e foglio di via per 3 anni da Padova ad un giovane della provincia veneta per la partecipazione a cortei per la Palestina